Oli di Oliva Etrurio
Con Etrurio l’Olio di Oliva finisce di essere un semplice condimento per diventare una vera esperienza sensoriale.

Our brands:
- Etrurio Tradizionale
- Etrurio Sostenuto
- Etrurio Allegro
- Etrurio Mosso
- Etrurio Vivace
- Etrurio Vivacissimo
Quando l’Olio di Oliva diventa una sinfonia
Gli Etruschi suonavano molti tipi di strumenti, a percussione, a corde e strumenti a fiato, in particolare il flauto in tutte le sue varie forme. Il doppio flauto è considerato lo strumento tipico della civiltà etrusca.
La musica era solita accompagnare tutte le attività quotidiane come: il lavoro, i pranzi e le cerimonie civili e religiose.
Etrurio produce le sue olive in Toscana, dove la società etrusca oltre 3.000 anni fa si era maggiormente sviluppata.
La cura e l’amore che dedichiamo alla produzione della gamma dei nostri oli di oliva consente ai nostri clienti di vivere una vera e propria esperienza sensoriale.

Nel Novembre 2017 Etrurio ha prodotto le sue prime tre cuveé di Olio di Oliva Extra Vergine: Allegro, Vivacissimo e Tradizionale. Qui di seguito vengono riportate le caratteristiche organolettiche di ciascun olio:


ALLEGRO
ALLEGRO è caratterizzato da una notevole sensazione di freschezza accompagnata da profumi delicati ma persistenti.
Al gusto si presenta perfettamente equilibrato, con retrogusti di nocciola, carciofo, mela, e con piacevoli sentori erbacei e floreali.
Per queste sue caratteristiche organolettiche ed in virtù di un’armonicità molto elevata può essere considerato come un olio “universale” e quindi ideale per ogni tipo di impiego gastronomico.
Allegro ha partecipato per la prima volta al concorso mondiale degli oli d’oliva di New York del 2018 ed è stato tra i migliori di quest’anno aggiudicandosi il prestigioso Silver Award.
VIVACISSIMO
VIVACISSIMO è caratterizzato da una notevole e naturale sensazione di freschezza. Al gusto si presenta complesso ed elegante, con retrogusti di erba fresca, carciofo, nocciola, mandorla, mela e pomodoro verde, e con una lunga coda aromatica caratterizzata da piacevoli sentori floreali.
Per queste sue caratteristiche organolettiche eccelle su carni alla griglia ed arrosti, insalate miste di ogni tipo, pomodori, bruschette, verdure bollite, zuppe e passate di legumi.


TRADIZIONALE
TRADIZIONALE è un olio di color verde con riflessi dorati, al gusto è fragrante, con una lunga coda aromatica al carciofo che chiude con retrogusti di noce, mandorla e nocciola, fragranze tipiche della sua zona di origine.
Le sue pregiate caratteristiche organolettiche sono quelle classiche dell’Olio Toscano di Qualità.
Olio dal gusto intenso e deciso interprete principale della Cucina Mediterranea. Ideale per carne, arrosti, salse, e bruschette.